Informativa privacy ex art. 13 – art. 14 Regolamento UE 2016/679
Informativa privacy ex art. 13 – art. 14 Regolamento UE 2016/679
Altea Federation, brand sotto il quale società di consulenza aziendale collaborano in un modello federativo fornendo ai propri clienti un’ampia offerta di consulenza, soluzioni gestionali e soluzioni informatiche innovative, da sempre considera di fondamentale importanza la tutela dei dati personali dei propri clienti, di quelli potenziali e di tutti coloro che vogliono relazionarsi con essa, garantendo che avvenga nel pieno rispetto delle normative all’uopo predisposte, come da ultimo il Regolamento (UE) 2016/679.
Con il termine dati personali si fa riferimento alla definizione contenuta all’articolo 4 – punto 1) del Regolamento che li identifica in “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale” (di seguito i “Dati Personali”).
Il Regolamento prevede che prima di procedere al trattamento dei Dati Personali (ovvero “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione” di seguito il “Trattamento”) è necessario che la persona a cui i Dati Personali si riferiscono sia debitamente informata circa i motivi per i quali tali dati sono richiesti ed in che modo vengono utilizzati.
Pertanto, con la presente informativa, resa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “Regolamento”), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, intendiamo fornire le dovute informazioni in ordine alle finalità e modalità del trattamento dei tuoi dati personali.
Se necessario, la presente informativa potrà essere integrata da un modulo per il rilascio del consenso ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 del Regolamento, predisposto in base all’utilizzo che verrà eventualmente fatto dei Dati Personali.
La società che tratterà i tuoi Dati Personali per la finalità principale di cui al successivo articolo 3 della presente Informativa e che, quindi, rivestirà il ruolo di titolare del trattamento secondo la relativa definizione contenuta nell’articolo 4 al punto 7) del Regolamento, “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali” è:
Altea S.p.A. con sede legale in Feriolo di Baveno (VB), Strada Cavalli, 42, iscritta al Registro elle Imprese di Verbania, Codice Fiscale n. 01440580031 e Partita IVA n. 01440580031 (di seguito il “Titolare del Trattamento”).
Al Titolare del Trattamento, per alcuni trattamenti come identificati all’interno del successivo articolo 4, si affiancheranno le seguenti società che agiranno come contitolari del trattamento dovendosi intendere per tali “due o più società che determinano congiuntamente le finalità ed i mezzi del trattamento” così come previsto dall’articolo 26 del Regolamento:
(nel seguito congiuntamente al Titolare del Trattamento, i “Contitolari del Trattamento”).
I Contitolari del Trattamento hanno stipulato un accordo di contitolarità, a norma dell’articolo 26 del Regolamento, con il quale si sono impegnate a:
Il Titolare del Trattamento, al fine di consentire l’esecuzione di uno o più contratti o per consentire la fruizione di uno specifico servizio (es. download di materiale informativo, partecipazione ad eventi e webinar etc.), ha necessità di raccogliere e trattare i tuoi Dati Personali. In particolare, i Dati Personali saranno trattati ai fini della corretta gestione del rapporto contrattuale/ erogazione del servizio e, laddove previsto, delle relative obbligazioni (gestione amministrativa, adempimento degli obblighi di legge, contabili, fiscali e di ogni altra natura comunque connessi alle finalità di cui sopra).
Il Titolare del Trattamento, previo espresso consenso, potrà chiedere dati ulteriori per le seguenti finalità:
Si precisa che ogni e-mail inviata permetterà, cliccando sull’apposito link, di rifiutare ulteriori invii;
Relativamente a queste finalità si specifica che le azioni di marketing potranno essere gestite sia attraverso modalità cd. tradizionali (es. posta cartacea, telefonate con operatore etc.) che con modalità automatizzate e/o ad esse assimilate (es. e-mail).
Il Trattamento dei Dati Personali per le finalità indicate ai punti b) e c) sarà condizionato all’ottenimento del tuo consenso ai sensi dell’art. 7 del Regolamento.
Il Trattamento dei tuoi Dati Personali per le finalità indicate al punto a) potrà, invece, essere svolto sulla base dell’interesse legittimo del Titolare del Trattamento, a prescindere dal tuo consenso e comunque sino ad opposizione a tale Trattamento.
Il trattamento dei tuoi dati:
I Dati Personali raccolti e trattati dal Titolare del Trattamento sono dati di natura personale (a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, azienda di appartenenza, indirizzo e-mail, numero di telefono).
I tuoi Dati Personali potranno essere comunicati a specifici soggetti considerati destinatari ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 punto 9 del Regolamento.
In particolare, al fine di svolgere correttamente il Trattamento e perseguire le finalità sopra descritte, i tuoi Dati Personali potranno essere trattati anche dai seguenti destinatari:
I Dati Personali verranno trattati dal Titolare del Trattamento all’interno del territorio dell’Unione Europea. Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti al di fuori dell’UE, il Titolare del Trattamento provvederà alla loro nomina come responsabili del trattamento ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 del Regolamento, assicurando fin da ora che l’eventuale trasferimento dei dati Extra UE, avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili. Per proteggere i tuoi dati nell’ambito di questi trasferimenti, verranno adottate garanzie appropriate, tra cui le decisioni di adeguatezza e le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.
I tuoi Dati Personali saranno conservati dal Titolare del Trattamento limitatamente a quanto necessario per il perseguimento della finalità descritta al precedente punto 3, ovvero fino alla cessazione del rapporto con il Titolare del Trattamento, fatto salvo un ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge.
Relativamente ai trattamenti svolti per le finalità descritte al precedente punto 4, il Titolare del Trattamento potrà trattare i tuoi Dati Personali fino a quando non verrà da te comunicata la volontà di revocare il consenso ad una o tutte le finalità per le quali è stato chiesto.
L’interessato potrà in ogni momento esercitare i diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 Regolamenti UE 2016/679 (clicca qui per visionarne il contenuto) fra cui:
Si sottolinea che il diritto di opposizione dell’interessato al trattamento dei propri dati personali per le finalità commerciali e di marketing effettuato attraverso modalità automatizzate di contatto, si estende anche a quelle tradizionali restando comunque salva la possibilità per l’Interessato di esercitare tale diritto in parte ossia, in tal caso, opponendosi, ad esempio, al solo invio di comunicazioni promozionali effettuato tramite strumenti automatizzati.
Per esercitare i suddetti diritti, basterà contattare il Titolare del Trattamento e/o i Contitolari del Trattamento nelle seguenti modalità:
È sempre possibile una revoca del consenso tramite un link integrato nelle e-mail ricevute dall’Interessato, con l’opzione “cancellami”, o inviando comunicazione scritta al Titolare del Trattamento.
Qualora l’Interessato ravvisasse una violazione dei propri diritti può rivolgersi all’autorità di controllo competente ai sensi dell’art. 77 del GDPR, resta salva la possibilità di rivolgersi direttamente all’autorità giudiziaria.
Il Titolare del Trattamento è Altea S.p.A. con sede legale in Feriolo di Baveno (VB), Strada Cavalli, 42, iscritta al Registro elle Imprese di Verbania, Codice Fiscale n. 01440580031 e Partita IVA n. 01440580031 (di seguito il “Titolare del Trattamento”).
L’elenco dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare
Questa informativa potrà subire modifiche. Per ogni aggiornamento, La invitiamo a consultare i nostri siti web e gli altri canali messi a disposizione da Altea Federation.
Il modello delle 6D
Il paradigma dell’Abbondanza nelle Organizzazioni Esponenziali
LE AZIENDE CAMPIONI
Il ruolo del B2B nella filiera produttiva
Andrea Ruscica per Class CNBC
L’era tecnologica e il ruolo delle aziende di consulenza
Nato in Sicilia, il 1 giugno 1965, e cresciuto sulle sponde del Lago Maggiore, a Verbania. Qui ho frequentato l’Istituto Tecnico Informatico Cobianchi e subito dopo ho scelto il percorso di studi in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano.
Studio e lavoro nella mia vita sono da sempre in stretta relazione, fin da quando, ancora studente universitario, ho intrapreso la carriera di consulente al fianco delle imprese del territorio. Da sempre la mia passione è comprendere come influenzare le dinamiche d’azienda e come migliorare le performance delle organizzazioni, grazie anche alle soluzioni informatiche.
25 anni fa il mondo degli ERP era ancora inesplorato e le imprese italiane si affacciavano alle prime tecnologie di automazione della produzione. In questo contesto il 13 gennaio 1993, insieme a tre amici e soci, ho dato vita al progetto Altea. Una piccola società di consulenza con grandi aspirazioni per il futuro.
Sono tante le tappe di questo viaggio, che raccontiamo sul sito alteafederation.it, dall’avvento dei sistemi gestionali, alle importanti partnership con i vendor internazionali (in primis Infor, SAP e Microsoft). Una milestone recente è però quella che ci ha trasformato in un’impresa olonico virtuale. Dopo due decenni di acquisizioni e creazione di nuove company, nel 2013 la metamorfosi era completa: Altea Federation è oggi un gruppo di aziende che condividono vision, missione e valori e che si riconoscono sotto un unico brand, simbolo identitario. 12 aziende federate che collaborano attraverso un approccio olistico, con l’obiettivo di accompagnare l’evoluzione delle imprese armonizzando tecnologie, processi e persone.
Questa è la nostra mission, da sempre.
People Trust. Ispirare le persone alla grinta, perché possano realizzare i loro sogni in ambienti di lavoro auto-organizzati e liberi da gerarchie.
Sostenere l’espansione delle aree di influenza, con proattività e guidati da valori etici reciproci.
Coltivare un pensiero positivo che guidi al miglioramento, per noi stessi e il mondo in cui viviamo.
Facciamo tutti parte del tutto.
Innovare responsabilmente per migliorare le imprese e gli ecosistemi in cui sono immerse.
Leggere, ricercare, studiare continuamente per generare energia creativa.
Sostenere la libertà di sperimentare, per accogliere il connubio Human-Tech e l’Era Esponenziale in cui stiamo già vivendo.
Guardare oltre e promuovere azioni di positive change, contribuendo a un futuro di abbondanza per il Pianeta.
Credere ci sia sempre da imparare, con l’umiltà di un newbie e la curiosità di chi sa osare.
Viaggiare e osservare le origini del mondo, per comprendere il beginning e interpretare il futuro in divenire.
Contribuire a un modello di crescita sostenibile, per realizzare idee di business as a force for good.
Valorizzare le sinergie e sostenere progetti di sviluppo, al ritmo dell’innovazione green-tech.
Viaggiare e osservare le origini del mondo,
per comprendere il beginning e interpretare il futuro in divenire.
Studiare trend e credere ci sia sempre da imparare,
per sperimentare con l’umiltà di un newbie e la curiosità di chi sa osare.
Riconoscere il talento e allenare i team alla grinta,
per vivere questo journey con passione, tenacia e perseveranza.
Guardare oltre e promuovere azioni di positive change,
per credere in un futuro di abbondanza per il pianeta.
Alimentare gli ecosistemi e valorizzare le relazioni,
per sostenere progetti di sviluppo, al ritmo dell’innovazione green-tech.
Crescere come uomo, imprenditore e disruptive leader,
per essere di ispirazione a quanti mi circondano, proiettati al nostro domani.