“Team che vince non si cambia.” Si sente dire spesso, in ambiti e contesti differenti, quando le cose vanno bene, quando arrivano i successi e si ottengono i risultati tanto sperati, quando si vince! Queste le parole, ad esempio, di Andrea Racchelli, timoniere alla guida dell’Altea Federation Sailing Team, equipaggio in classe Melges 24 che la scorsa settimana ha conquistato il podio sul Lago di Garda, garantendosi un ottimo accesso al Campionato del Mondo a Victoria, in Canada.
“Un team affiatato è un team vincente”, continuando nel racconto di Andrea alle prese con il vento di Pèler: “spesso in barca bisogna capirsi senza neanche parlare perché i tempi di reazione devono essere brevissimi, per cui se nel team ruotano sempre le stesse persone l’intesa è sicuramente maggiore e diventa leva di successo. Quel che è certo però è che l’affiatamento va allenato.”
Allora mi chiedo – prendendo spunto dal campo di regata e ritornando al pc – perché nonallenare i nostri team all’efficacia? Che si tratti di piccoli gruppi o di grandi organizzazioni, infatti, ci sono alcuni tratti comuni che migliorano l’efficacia delle nostre azioni, permettendoci di adoperare le giuste scelte tattiche e manovrare bene la barca.