Ours is a virtual holonic model, in which every society is a Holon, connected in a network system, which mobilizes decentralized intelligence and creativity to release a greater force than the sum of its components.
This unique holonic strength allows us to best express our innovative essence, uniting ourselves in heterogeneous teams for skills, experiences and seniority, but remaining well focused and up-to-date on cutting-edge technological solutions and organizational models.
Together, we form a network of over 1200 people and we recognize ourselves as A-People, to instantly symbolize the sense of belonging to a single large company.
We’ve only ever had one mission, which is to “harmonize technologies, processes and people in order to drive business evolution” and we pursue it by offering customers the best interpretation of human-tech trends to enable the convergence of business and technology.
Even our approach towards sustainability is about innovation: we like to exploit green-tech and social value ideas, to expand the sphere of influence in our daily lives and to act responsibly along that horizon line that we call the future.
For 26 years, Altea Federation has been working alongside the global leaders of technological innovation through a holonic-virtual business model which embraces the professional approach and high degree of specialization of a federation of companies under one brand: different yet complementary worlds which reinforce each other while preserving a strong Group identity and an unmistakable approach to the challenges posed by new paradigms in the ambits of Consulting, Technology, Digital and Operations.
Nato in Sicilia, il 1 giugno 1965, e cresciuto sulle sponde del Lago Maggiore, a Verbania. Qui ho frequentato l’Istituto Tecnico Informatico Cobianchi e subito dopo ho scelto il percorso di studi in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano.
Studio e lavoro nella mia vita sono da sempre in stretta relazione, fin da quando, ancora studente universitario, ho intrapreso la carriera di consulente al fianco delle imprese del territorio. Da sempre la mia passione è comprendere come influenzare le dinamiche d’azienda e come migliorare le performance delle organizzazioni, grazie anche alle soluzioni informatiche.
25 anni fa il mondo degli ERP era ancora inesplorato e le imprese italiane si affacciavano alle prime tecnologie di automazione della produzione. In questo contesto il 13 gennaio 1993, insieme a tre amici e soci, ho dato vita al progetto Altea. Una piccola società di consulenza con grandi aspirazioni per il futuro.
Sono tante le tappe di questo viaggio, che raccontiamo sul sito alteafederation.it, dall’avvento dei sistemi gestionali, alle importanti partnership con i vendor internazionali (in primis Infor, SAP e Microsoft). Una milestone recente è però quella che ci ha trasformato in un’impresa olonico virtuale. Dopo due decenni di acquisizioni e creazione di nuove company, nel 2013 la metamorfosi era completa: Altea Federation è oggi un gruppo di aziende che condividono vision, missione e valori e che si riconoscono sotto un unico brand, simbolo identitario. 12 aziende federate che collaborano attraverso un approccio olistico, con l’obiettivo di accompagnare l’evoluzione delle imprese armonizzando tecnologie, processi e persone.
Questa è la nostra mission, da sempre.
People Trust. Ispirare le persone alla grinta, perché possano realizzare i loro sogni in ambienti di lavoro auto-organizzati e liberi da gerarchie.
Sostenere l’espansione delle aree di influenza, con proattività e guidati da valori etici reciproci.
Coltivare un pensiero positivo che guidi al miglioramento, per noi stessi e il mondo in cui viviamo.
Facciamo tutti parte del tutto.
Innovare responsabilmente per migliorare le imprese e gli ecosistemi in cui sono immerse.
Leggere, ricercare, studiare continuamente per generare energia creativa.
Sostenere la libertà di sperimentare, per accogliere il connubio Human-Tech e l’Era Esponenziale in cui stiamo già vivendo.
Guardare oltre e promuovere azioni di positive change, contribuendo a un futuro di abbondanza per il Pianeta.
Credere ci sia sempre da imparare, con l’umiltà di un newbie e la curiosità di chi sa osare.
Viaggiare e osservare le origini del mondo, per comprendere il beginning e interpretare il futuro in divenire.
Contribuire a un modello di crescita sostenibile, per realizzare idee di business as a force for good.
Valorizzare le sinergie e sostenere progetti di sviluppo, al ritmo dell’innovazione green-tech.
Viaggiare e osservare le origini del mondo,
per comprendere il beginning e interpretare il futuro in divenire.
Studiare trend e credere ci sia sempre da imparare,
per sperimentare con l’umiltà di un newbie e la curiosità di chi sa osare.
Riconoscere il talento e allenare i team alla grinta,
per vivere questo journey con passione, tenacia e perseveranza.
Guardare oltre e promuovere azioni di positive change,
per credere in un futuro di abbondanza per il pianeta.
Alimentare gli ecosistemi e valorizzare le relazioni,
per sostenere progetti di sviluppo, al ritmo dell’innovazione green-tech.
Crescere come uomo, imprenditore e disruptive leader,
per essere di ispirazione a quanti mi circondano, proiettati al nostro domani.
Il piano di investimento e la politica di crescita di Altea Federation, tra software gestionali e soluzioni informatiche, si sviluppa secondo chiari obiettivi:
Innovazione e sviluppo per i nostri Clienti a partire dalla valorizzazione di un patrimonio di competenze organizzative ed informatiche, riconosciute dal mercato: questa è la risposta che il modello federativo sintetizza.
“La vicinanza ai Clienti, sia in relazione alle loro necessità operative, che localizzazione territoriale, è parte della strategia di crescita della Federazione. Strategia che guarda all’internazionalizzazione, mirando ad acquisire quote qualificate di aziende per espanderci fuori dall’Italia”
– Andrea Ruscica, Chairman di Altea Federation